I miei LL(lenti lunghi) non sono stati + lunghi di 23km. Di certo non ci si prepara cosi per una maratona!?!!?
22 Km fatti in modo consapevole il resto li ho percorsi con il cuore e con la mente.
Ho speso molto a livello fisico ma l'impegno maggiore è stato mentale: al 20° km mi è venuta una crisi(la foto dice molto sulla mia crisi...testa bassa... cappellino sugl'occhi) ...volevo mollare poi... 1000 volte mi sono chiesta/detta perchè non mollare. Elencavo punto per punto perchè non utilizzare il servizio scopa:
- gli allenamenti fatti a gennaio a 2° max dopo una giornata di lavoro
- perchè arrivare ai 42 è un'emozione indescrivibile
- perchè ho impiegato 5 mesi per la preparazione
... insomma ... ogni motivo era buono per non mollare e finalmente sono arrivati i 30km... da li non ci si può più fermare :)... una parola!!!
Ho cercato nella mia mente i sorrisi delle persone che mi hanno sostenuto in questo ultimo periodo(Elvy-Rosy-Marco-i miei e i genitori di marco) ... molte volte ho pensato a mia madre e Francesca.
Nei momenti di peggiore crisi pensavo a Marco, che molto probabilmente era tanto più avanti di me, e mi piaceva pensare che lui stava provando lo stesso sforzo mio ...naturalmente lui lo sforzo lo affronta molto meglio di me.
Che bella emozione!
Arrivati ai 30 ce ne sono ancora 12 da fare(12Km e 195 m) ma quel pezzo di gara, non so perchè, lo sforzo lo si percepisce in modo diverso. La dolce pioggerellina che mi ha accompagnato fino al 35° si è trasformata in VERA PIOGGIA FASTIDIOSA e fredda.
Al 25° miglio mi sono resa conto che avevo tutte le energie, recuperate da non so cosa, per fare un ultimissimo sprint ai 6'34", in pratica ho corso gli ultimi due km come i primi 10. Pazzesco!!! Vuol dire che ce ne avevo ancora e magari potevo distribuire meglio le mie energie. Presa dall'emozione, dalla stanchezza, dallo sconforto è difficile riuscire a gestire la scorta di energie... bhe devo farmi un po' di esperienze per imparare a farlo.
4:59:57.